news

Prima Edizione del Festival Internazionale delle Cascate (FESTICAS)

La prima edizione del FESTICAS – Festival Internazionale delle Cascate (ovvero della regione delle Cascate) si svolgerà dal 10 al 13 aprile 2025 a Banfora, Burkina Faso. Questo evento rappresenta una vivace celebrazione della cultura, del turismo e della resilienza del paese, sotto il tema “Il Burkina Faso, la destinazione da non perdere”. Lo scorso a sabato 1 marzo 2025 il comitato organizzatore ha rivelato i dettagli salienti dell’iniziativa durante una conferenza stampa.

Nel contesto attuale globale, in cui il Burkina Faso è spesso visto attraverso la lente di sfide di sicurezza, il FESTICAS emerge come un segnale di speranza e vitalità. Mamadou Yougos Koné, commissario generale del festival, ha dichiarato: “Questa iniziativa dimostra che il Burkina rimane resiliente nonostante le difficoltà. Vogliamo mostrare che, nonostante le avversità, il Burkina Faso rimane in piedi. Banfora non è isolata dal resto del mondo. Invitiamo tutti a venire a scoprire questa regione ricca e vivace.”

FESTICAS ha l’obiettivo di posizionare Banfora sulla mappa internazionale come una destinazione turistica di primo piano, suscitando entusiasmo non solo tra i cittadini burkinabè, ma anche tra viaggiatori e turisti provenienti da ogni parte del globo.

Durante il festival, Banfora si trasformerà in un crocevia culturale, artistico e turistico, con una serie di attività programmate per le serate del 10 al 13 aprile. Tra le iniziative previste, spiccano:

– Una via del mercato situata in Piazza della Nazione, dedicata alla promozione dei prodotti locali e artigianali.
– Formazioni e panel di discussione su temi rilevanti quali la comunicazione in periodo di crisi e la sicurezza stradale.
– Visite guidate per scoprire siti emblematici della regione, tra cui le cascate di Karfiguela, i dômes di Fabédougou, i picchi di Sindou e il lago di Tingréla.
– Un grande concerto che vedrà esibirsi artisti locali, nazionali e internazionali.

Le aspettative per la kermesse della regione delle Cascate sono grandi, si tratta di un’occasione peculiare per permettere ai visitatori di approcciarsi alla cultura ed ai luoghi di questo territorio spesso nominato soltanto per questioni legate al terrorismo jihadista. Nonostante la situazione permanga difficile, gli organizzatori vogliono dimostrare che comunque la vita in quei luoghi prosegue, che le persone continuano a lavorare, a ritrovarsi e ad alimentare la speranza di un futuro migliore.

 

Fonte: burkina24.com