La ladra di parole.
Un romanzo che esalta tutte quelle donne che ogni giorno lottano per un mondo più giusto.Continue Reading
Un romanzo che esalta tutte quelle donne che ogni giorno lottano per un mondo più giusto.Continue Reading
Dalla storia di Maria sono stati ricavati diversi libri ed anche un film.Continue Reading
Un racconto esemplare di amore immenso e di straordinario coraggio.Continue Reading
IN AFRICA SI PENSA DIVERSAMENTE….E FORSE E MEGLIOContinue Reading
Uno spaccato sulla storia della colonizzazione e della decolonizzazioneContinue Reading
La donna pilastro della società tuareg.Continue Reading
Uno studio antropologico sulla globalizzazione storica.Continue Reading
L’Italia ha anticipato molti dei processi che oggi ci fanno guardare con sguardo preoccupato e disarmato l’involuzione civile che attraversa gli Stati Uniti e larga parte dell’Europa.Continue Reading
Due favole popolari con morale finale, di un famoso scrittore nigeriano.Continue Reading
Un diario degli anni trascorsi in Africa del padre comboniano Vittorio Farronato.Continue Reading
Zakes Mda è nato nel 1948 a Herschel in Sud Africa ed è oggi considerato uno degli esponenti più vivaci e noti della cultura sudafricana.Continue Reading
Consigli per l’operatore sanitario di villaggio.Continue Reading
L’interprete briccone (L’Étrange Destin de Wangrin) è un romanzo di Amadou Hampâté Bâ, pubblicato nel 1973.Continue Reading
Daniele Comboni, libero di fronte all’imperialismo europeo, parla di Africa agli Africani.Continue Reading
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.