Boycott! Sudafrica, banche italiane e dintorni
Contro l’apartheid in SudafricaContinue Reading
La fede si rafforza donandola
Supplemento al n.6 – giugno 1992 di Popoli e MissioneContinue Reading
L’alba della Democrazia Viaggio nel Congo che cambia
Tratta delle elezioni del 2006Continue Reading
Giochi di interazione per adolescenti e giovani Vol. 1
Valori, obiettivi e interessi. Scuola e apprendimento. Lavoro e tempo libero.Continue Reading
Giochi di interazione per adolescenti e giovani Vol. 2
Identità. Pregi e capacità. Corpo.Continue Reading
Giochi di interazione per adolescenti e giovani Vol. 3
Distacco dalla famiglia d’Infanzia. Amore e amicizia. Sessualità.Continue Reading
Illuminata passione Il beato Paolo Manna nella storia della missione contemporanea
Paolo Manna (1872-1952) è stato un presbitero italiano, membro del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) e fondatore dell’Unione Missionaria del Clero. È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 2001.Continue Reading
La donna mutilata. La mutilazione genitale femminile. “L’infibulazione”
Questo volume affronta il tema delle mutilazioni genitali femminili, offrendo una visione complessiva del fenomeno, con particolare attenzione al contesto globale e italiano.Continue Reading
Scendevano dal monte La preghiera nella vita degli inviati
Erminio Tanel (1923-2017) è stato un padre missionario comboniano. Ha operato in Sudan, Uganda e Italia. La sua esperienza come missionario ha influenzato profondamente il suo lavoro e la sua scrittura, portandolo a esplorare temi di spiritualità e preghiera nella vita degli inviati.Continue Reading
Missionario col pennello. Fratel Vittorio Fanti
Dipingeva scene dalla Bibbia, natura, paesaggi ed individui africani.Continue Reading
Baba Camillo e altre storie d’Africa
“Stanotte, in grembo alla foresta australe di Tanzania, io mi domando di cosa urge l’Africa ignota, quella di cui non si ragiona mai, gli sconfinati paesaggi dei poveri che non avvistano prospettive perché insediati nelle pieghe inaccessibili, di un Continente travagliato”. Libro privo di codice ISBN.Continue Reading
Daniele Comboni. L’Africa degli esploratori e dei missionari.
Il libro descrive come Comboni fondò missioni in Sudan e istituti missionari in Italia e Egitto.Continue Reading
Le arti africane. Dagli spiriti delle foreste ai musei.
Aldo Tagliaferri è noto per I suoi studi su Beckett, ma è anche autore anche di saggi dedicati alle arti africane, tradizionali e contemporanee, e soprattutto alle antiche sculture della Guinea, della Sierra Leone e della Liberia. Ha allestito a Milano mostre dedicate alle arti africane presso le gallerie Lorenzelli e L’Uomo e l’Arte.Continue Reading