Goma cittá dei rifugiati
Questo libro non solo documenta una crisi, ma anche il coraggio e la solidarietà umana che emergono in tempi di difficoltà.Continue Reading
Stranieri come noi dal pregiudizio all’interculturalitá
Questo testo esplora temi come l’emarginazione degli immigrati, la speranza di riscatto, la violenza quotidiana e l’infanzia negata.Continue Reading
Colpito. La vera storia di Tiberio Bentivoglio.
Il libro inizia dal 9 Febbraio 2011, giorno in cui Tiberio subisce un attentato in campagna, nel suo frutteto.Continue Reading
Tra la vita e la morte.
Comunicazione sociale e pluralismo nell’Unione Europea multiculturale.Continue Reading
La COSA NERA. INDAGINE A TUTTO CAMPO SULLA MAFIA NIGERIANA
Un libro-inchiesta su di un fenomeno presente anche in Italia da ormai più di vent’anni e ben radicato sul territorio.Continue Reading
Democrazia per l’ Africa. La lunga marcia dell’Africa nera verso la libertà.
Uno spaccato sulla storia della colonizzazione e della decolonizzazioneContinue Reading
Tantout. La donna tuareg nel Sahel fra nomadismo e sedentarizzazione.
La donna pilastro della società tuareg.Continue Reading
Connessioni. Antropologia dell’universalitá delle culture.
Uno studio antropologico sulla globalizzazione storica.Continue Reading
Guida minima al cattivismo italiano.
L’Italia ha anticipato molti dei processi che oggi ci fanno guardare con sguardo preoccupato e disarmato l’involuzione civile che attraversa gli Stati Uniti e larga parte dell’Europa.Continue Reading
La foresta di alleanze. Popoli e riti in Africa equatoriale
Stefano Allovio insegna Antropologia culturale e Antropologia sociale presso l’Università degli Studi di Milano.Continue Reading
L’Afrique subsaharienne Une géographie du changement.
L’Afrique subsaharienne, qui traverse une crise profonde, n’est pas une terre qui meurt, mais un continent qui change.Continue Reading
Die Kinder der Sonne. Reise zu den Dogon in Westafrika
Dieser faszinierende Bild- und Textband lädt ein zu einer Reise nach Westafrika.Continue Reading
Diritti (e rovesci) del popolo dei bambini. Una proposta di educazione alla pace
Il libro è diviso in due parti: la prima, per gli adulti, è una piccola esposizione didattica di ciò che verrà detto ai bambini nella seconda sotto forma di filastrocche illustrate.Continue Reading