Democrazia per l’ Africa. La lunga marcia dell’Africa nera verso la libertà.
Uno spaccato sulla storia della colonizzazione e della decolonizzazioneContinue Reading
Uno spaccato sulla storia della colonizzazione e della decolonizzazioneContinue Reading
La donna pilastro della società tuareg.Continue Reading
Uno studio antropologico sulla globalizzazione storica.Continue Reading
L’Italia ha anticipato molti dei processi che oggi ci fanno guardare con sguardo preoccupato e disarmato l’involuzione civile che attraversa gli Stati Uniti e larga parte dell’Europa.Continue Reading
Stefano Allovio insegna Antropologia culturale e Antropologia sociale presso l’Università degli Studi di Milano.Continue Reading
L’Afrique subsaharienne, qui traverse une crise profonde, n’est pas une terre qui meurt, mais un continent qui change.Continue Reading
Dieser faszinierende Bild- und Textband lädt ein zu einer Reise nach Westafrika.Continue Reading
Il libro è diviso in due parti: la prima, per gli adulti, è una piccola esposizione didattica di ciò che verrà detto ai bambini nella seconda sotto forma di filastrocche illustrate.Continue Reading
Il Rapporto Donna 2000 è la prima relazione esaustiva sulle condizioni di vita e di lavoro delle donne in Alto Adige.Continue Reading
Proprio quel giorno, mentre il giovane viene colpito a morte, Matteo Salvini, appena nominato ministro dell’Interno, scandisce in un comizio a Vicenza il suo slogan contro gli immigrati: «La pacchia è finita».Continue Reading
Espérance Hakuzwimana Ripanti si serve della scrittura come strumento per riappropriarsi del suo spazio ed esporsi, rivelarsi – a modo suo, nei suoi termini, alle sue condizioni.Continue Reading
Quali sono gli stili di vita che possono influire sui cambiamenti strutturali resi ormai necessari dal rapido evolversi della nostra società?Continue Reading
Con la rivolta dei tuareg Ibrahim Kane Annour, sospettato di aver aderito al movimento dei ribelli, deve lasciare la moglie e i figli per non finire in prigione,torturato e ucciso, come gli amici, come il padre.Continue Reading
Solo quando Yvan arriverà in occidente, scoprirà con sconcerto che trovare lavoro è difficile anche nei paesi più ricchi.Continue Reading
Il libro racconta con forza e concretezza le storie di centinaia di ragazze nigeriane rese schiave e costrette con l’inganno a prostituirsi dall’alleanza fra mafia nigeriana e criminalitá italiana.Continue Reading
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.