
La ‘Guida dell’Africa Orientale Italiana’, pubblicata nel 1938, rappresenta un importante documento storico dell’Italia fascista e del suo progetto coloniale in Africa Orientale. Prodotto dalla Consociazione Turistica Italiana (CTI), questa guida turistica promuoveva il turismo nelle colonie italiane, riflettendo la visione e la propaganda del regime fascista.
Per chi ama viaggiare con l’immaginazione, non solo nello spazio ma anche nel tempo, la lettura e la consultazione di una guida turistica del 1938 può essere un’esperienza quanto mai interessante e stimolante. Questo manuale fu redatto rapidamente ma col consueto rigore dal CTI (il futuro Touring Club Italiano), subito dopo la guerra d’Etiopia e la conquista dell’Impero. Permette di attraversare, da turista e amante dell’avventura, quei territori che per soli cinque anni costituirono l’estensione in Africa del sogno imperiale fascista.
Qui sotto il link per scaricare gratuitamente il file pdf: