
Eusebio Francesco Chini, detto anche Padre Kino (Segno, Val di Non, 10 agosto 1645 – Magdalena de Kino, 15 marzo 1711), è stato un gesuita, missionario, geografo nonché esploratore, cartografo e astronomo italiano.
È riconosciuto come uno dei “padri fondatori dello Stato dell’Arizona”. È inoltre l’unico tirolese-italiano presente nel Famedio di Washington. Istituì più di venti missioni e visitas (“parrocchie di campagna”) tra Messico nord-occidentale e Stati Uniti sud-occidentali, dove dimostrò spiccate capacità nel creare un rapporto dignitoso fra i popoli indigeni e l’istituzione religiosa che rappresentava.
È stato ricordato e onorato sia in Messico che negli Stati Uniti con diverse città, strade, monumenti a lui intitolati o dedicati. La piazza del suo paese natale porta il suo nome, in suo onore sono state erette 2 statue nel suo paese e un monumento dei giardini di Piazza Dante a Trento.
Considerato uno dei fondatori dell’Arizona, nel 1965 lo stato dell’Arizona ha donato una statua bronzea di padre Chini al National Statuary Hall del Campidoglio degli Stati Uniti di Washington, luogo dove vengono ricordati i principali fondatori dei diversi stati americani.
In onore di Eusebio Chini, due città messicane dello stato di Sonora portano il nome di Bahía Kino e di Magdalena de Kino.
da Wikipedia