![Burkina Faso: I colpi di scena della Quarta Repubblica Burkina Faso: I colpi di scena della Quarta Repubblica](https://www.burkinafaso-bz.org/wp-content/uploads/2025/01/Burkina-Faso-I-colpi-di-scena-della-Quarta-Repubblica.jpg)
Il libro non è altro che un semplice saggio letterario, intriso del contesto socio-politico che il Burkina Faso ha vissuto sotto il regno del presidente Blaise COMPAORE. Le vicissitudini della Quarta Repubblica sono anche una delle grandi crisi di cui il popolo burkinabé è stato testimone.
Tra questi ricordiamo l’assassinio del famoso giornalista investigativo ZONGO nel 1998, che ha quasi causato l’ammutinamento del 2011 che scosse lo Stato, la rivolta del 2014 che ha portato via 27 anni dal regime COMPAORE ed Il fallito colpo di stato del generale Gilbert DIEDIENRE del 2015 .
Il testo racconta anche la lotta per la rinascita di un Burkina emergente, che cerca di liberarsi dall’impunità, dalla corruzione, dalle ingerenze nella affari di stato, dal terrorismo.
Esso intende presentarsi come un invito alla riconciliazione, un monito agli avidi e una fonte inesauribile di insegnamenti per le generazioni future del Burkina Faso e di tutti dell’Africa.
Da Internet