news

Burkina Faso, prima edizione della Mostra Internazionale della Borsa Africana (SIBA)

A coloro i quali ancora pensano che in Africa le gente vada tutta in giro brandendo lance e vestita da pelli di leopardo sembrerà incredibile apprendere che anche nei paesi più poveri esiste un mercato azionario dove (anche) gli attori locali comprano, vendono, speculano sull’andamento del mercato. C’è persino chi ci guadagna molto denaro!

In tale ottica, l’attesa si è fatta crescente per la prima edizione della Mostra Internazionale della Borsa Africana (SIBA), che si svolgerà il 4 e 5 aprile 2025 a Ouagadougou. Con il tema centrale «Educazione al mercato azionario: una leva per la crescita economica e sostenibile», l’evento si propone di giocare un ruolo fondamentale nella promozione della cultura finanziaria nell’area dell’Unione Economica e Monetaria dell’Africa Occidentale (UEMOA).

Chatgpt generated

Il commissario generale della SIBA, Boukare Bance, ha dichiarato che l’iniziativa mira a rafforzare la consapevolezza del mercato azionario, facilitando nel contempo l’accesso alle opportunità offerte dai mercati finanziari. Questo sforzo è particolarmente significativo in una regione dove l’educazione finanziaria rappresenta un elemento cruciale per lo sviluppo economico.

Durante la manifestazione, prevista per due giorni, verranno organizzati panel, seminari pratici e sessioni di networking, tutti focalizzati sull’importanza dell’istruzione azionaria per lo sviluppo economico sostenibile. I partecipanti, tra cui investitori, aziende, accademici e neofiti, avranno l’opportunità di esplorare strumenti, strategie e prospettive di crescita messe in campo dal mercato azionario.

La SIBA si prefigge di promuovere non solo l’educazione al mercato, ma anche di incoraggiare l’introduzione di società locali in borsa, in particolare presso la Borsa Regionale dei Valori Mobiliari (BRVM). Inoltre, sarà dedicato spazio alla promozione delle professioni legate al finanziamento del mercato e all’analisi dell’impatto della cultura del mercato azionario sullo sviluppo economico e sostenibile della regione.

Boukare Bance ha evidenziato che si prevede la partecipazione di almeno 1000 persone, supportata dalla presenza di oltre dieci esperti locali e internazionali, che guideranno i panel e i workshop. La formazione di almeno 100 nuovi investitori è un obiettivo ambizioso ma cruciale per il futuro del mercato azionario locale.

L’evento rappresenta pertanto un passo significativo nella promozione dell’educazione al mercato e nel rafforzamento della cultura finanziaria all’interno dell’area UEMOA. Si tratta di una grande opportunità per coloro i quali intendono avvicinarsi alle dinamiche di mercato, grazie alla presenza di esperti di alto profilo, attori chiave nei mercati finanziari, aziende e privati, cosa tutt’altro che facile da realizzare. 

 

 

Fonte:burkina24.com