Il 19 dicembre 2024 a Ouagadougou il ministero delle risorse agricole, animali e della pesca ha lanciato ufficialmente la prima edizione delle Giornate nazionali di agroecologia (JN-AE). Si tratta di un evento che ha lo scopo di aumentare la consapevolezza e conoscenza dei partecipanti sull’agroecologia, in modo da poter valutare nel miglior modo possibile la sua influenza sui sistemi alimentari.
![](https://www.burkinafaso-bz.org/wp-content/uploads/2024/12/un-pesce-che-porge-la-pinna-pettorale-ad-una-fronda-di-un-albero-di-banane.jpg)
L’agroecologia studia l’impatto delle produzioni agricole sull’ambiente e le modalità per rendere tali produzioni compatibili con la natura, sostenibili per l’ambiente. Ciò ha anche un forte impatto sulla sicurezza alimentare, come si può facilmente immaginare.
Tema di questa prima edizione è “Agroecologia e creazione di posti di lavoro nel contesto dell’offensiva agropastorale e della pesca: sfide e prospettive”. Nel discorso di apertura, letto dalla rappresentante del ministero Yvonne Rouamba / Guigma, viene appunto sottolineato che l’agroecologia consente alle persone di risolvere i problemi della gestione della fertilità del suolo, riducendo gli effetti dannosi di cambiamento climatico e problema della sicurezza alimentare; “con strategie come l’aumento dei fertilizzanti organici e la diversificazione della produzione, la produzione agro-pastorale e della pesca è stata intensificata. L’esempio palpabile è lo sviluppo di grano, patate, soia, cacao, vite e banana di piantagione.” Oltre alla produzione agricola, la strategia offensiva è strettamente legata anche alla produzione di animali e pesci: pesce commerciale, pollame, bovini e piccoli ruminanti.
La diversificazione migliora la qualità degli alimenti, permette di creare competenze diverse che contribuiscono alla resilienza e quindi creano nuovi posti di lavoro
La manifestazione terminerà il 21 dicembre 2024. I partecipanti prenderanno parte a due panel e tre meeting sull’importanza dell’agroecologia. Il primo pannello è incentrato su “Quali risultati della ricerca possono essere applicati in agroecologia in Burkina Faso?”. Il tema del secondo panel è invece “Storie, dinamiche, sfide e prospettive dell’agroecologia in Burkina Faso”. Le giornate nazionali di agroecologia (JN-AE) saranno anche l’occasione per gli espositori di presentare suggerimenti e prodotti agroecologici.