news

Burkina Faso: il bilancio degli interventi effettuati dai pompieri nel 2024 .

Giovedì 2 gennaio 2025, il personale della Brigata Nazionale dei Pompieri (BNSP) ha ospitato una conferenza stampa a Ouagadougou per presentare le statistiche riguardanti gli interventi effettuati durante l’anno 2024.

Nel corso dell’anno 2024, il BNSP ha registrato un totale di 21.144 interventi su tutto il territorio nazionale, che hanno prodotto un significativo numero di risultati in termini di soccorso: 22.098 vittime evacuate, di cui purtroppo 619 sono decedute. Gli incidenti stradali hanno rappresentato la maggior parte degli interventi, costituendo il 63,23% del totale con 13.369 eventi, e 17.313 vittime evacuate, tra cui ben 222 morti. Uno dei dati più preoccupanti emersi è il numero estremamente ridotto di interventi legati alla lotta contro l’inquinamento, che ha visto soltanto un caso registrato. In aggiunta agli incidenti stradali, i vari tipi di intervento eseguiti dal BNSP includono salvataggio di vittime, incendi, falsi allarmi, questioni relative ad animali, assistenza a persone in difficoltà, gestione di emergenze elettriche e idriche, protezione delle merci e messa in allerta per vari motivi.

In occasione del periodo natalizio dell’anno 2024, precisamente il 24 e 25 dicembre, il BNSP ha effettuato 167 interventi per un totale di 180 vittime, di cui 6 sono risultati fatali. Nella sola città di Ouagadougou, si sono registrati 89 interventi con altrettante vittime e 6 decessi, tutti correlati a incidenti stradali. A Bobo-Dioulasso, invece, il BNSP ha effettuato 21 interventi per 25 vittime, compreso un decesso per cause naturali. Fra la notte di Capodanno e il primo giorno dell’anno 2025, si sono contati 196 interventi e 216 vittime, con 4 decessi. Di questi, 70 interventi si sono svolti a Ouagadougou con 76 vittime, tra cui 3 morti e 2 feriti a seguito di incidenti stradali, mentre a Bobo-Dioulasso si sono registrati 40 interventi senza alcun decesso.

Durante la conferenza, il tenente colonnello Wango ha fatto riferimento alle ragioni principali alla base degli incidenti stradali, tra cui eccesso di velocità, inosservanza delle regole stradali, disattenzione verso utenti vulnerabili (quali pedoni e persone con disabilità), conduzione in stato di ebbrezza e uso del telefono cellulare durante la guida.

È stato inoltre evidenziato come nel 2024, il BNSP abbia dovuto fronteggiare il problema delle chiamate inutili o superflue, talvolta anche dolose. A Ouagadougou, si è registrata una media di quasi 8.000 chiamate giornaliere, di cui solo una cinquantina correlate a situazioni di reale emergenza, evidenziando un importante spreco di risorse.

Il personale allargato delle brigate ha comunque permesso al BNSP di gestire un numero considerevole di interventi, in particolare durante le festività di fine anno 2024, dimostrando così l’importanza di una struttura ben organizzata e preparata.

A margine di ciò possiamo ricordare l’importante contributo che l’associazione Amici del Burkina Faso OdV ha fornito ai pompieri del Burkina Faso nel corso degli anni, grazie alle ormai consuete donazioni: dagli automezzi per un valore stimato di 2 milioni di € donati dal Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano, all’abbigliamento ed attrezzature che insieme agli estintori ci vengono periodicamente donati dalla ditta Firetech di Lana, sino al fuoristrada usato che abbiamo inviato con un container.

cliccare sull’immagine per visualizzarla intera

 

Fonte: lefaso.net